Posts by: Alessandro

Fratture da fragilità ossea, un’emergenza che si può arginare

Le fratture da fragilità ossea causate da osteoporosi severa costituiscono in Italia un importante problema sanitario e sociale, destinato...

Analisi sistematica degli algoritmi utilizzati per valutare il rischio di frattura in donne con osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia scheletrica sistemica caratterizzata da una diminuzione della resistenza dell’osso che porta ad un...

Sarcopenia ed osteoporosi insieme in una “nuova” sindrome?

Il declino funzionale dell’apparato muscolo-scheletrico, sia per quel che riguarda la sua componenete muscolare che per quel che riguarda...

SIOMMMS: cosa sta cambiando con il nuovo Consiglio Direttivo

Prof. Giancarlo Isaia, Presidente della SIOMMMS, Direttore della Struttura Complessa “Geriatria e Malattie metaboliche dell’osso”...

Effetti scheletrici ed extrascheletrici della vitamina D: cosa sappiamo?

Intervista a Salvatore Minisola, Ordinario di Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”

Come vengono trattati i pazienti dopo frattura di femore?

Prof.ssa Maria Luisa Brandi,Ordinario di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo all’Università di Firenze Presidente della Fondazione...

Un progetto della Regione Toscana per la riduzione delle rifratture di femore

Dott. Simone Parri, Dipartimento di medicina e Chirurgia Traslazionale, Università degli Studi di Firenze

Osteoporosi, qual è la durata ottimale della terapia con bisfosfonati

Prof. Dennis Black, Professor – Department of Epidemiology and Biostatistics, University of California at San Francisco (USA)  

Vitamina D: qualche riflessione sul suo utilizzo

Prof. Silvano Adami, Ordinario di Reumatologia, Università di Verona, Direttore UO Reumatologia, AOU Verona

SIOMMMS: AL SOLE PER PREVENIRE L’OSTEOPOROSI

Torino, 21 Luglio 2014 – In Italia, il 70% della popolazione (in prevalenza donne) soffre di carenza di vitamina D. Gli esperti della...