Nuove coordinatrici del gruppo YES: Dott.ssa Federica Bellone e Dott.ssa Maria Materozzi, Benvenute!

Nuove coordinatrici del gruppo YES: Dott.ssa Federica Bellone e Dott.ssa Maria Materozzi, Benvenute!

Anche YES si rinnova. Infatti, dopo due anni di coordinamento del gruppo dei giovani YES, il Dr. Antonio Stefano Salcuni e la Dott.ssa Federica Saponaro passano il testimone a Federica Bellone, specialista in Geriatria, dottoranda di ricerca presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Messina, e Maria Materozzi, PhD, ricercatrice che si occupa di osteoclastogenesi e malattia ossea di Paget presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e l’Università degli Studi di Siena.

Le due dottoresse subentrano a fianco delle due coordinatrici e promotrici del progetto, Anna Maria Formenti, Endocrinologa presso Università Vita e Salute San Raffaele e Giulia Battafarano, PhD, ricercatrice presso l’Unita di Ricerca di Fisiopatologia del tessuto Osseo dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Ringraziamo Federica Saponaro e Antonio Stefano Salcuni per il prezioso lavoro svolto fino ad ora e diamo il benvenuto alle nuove coordinatrici!

Il gruppo si rinnova anche nelle proposte. E’ infatti attivo uno spazio per tutti gli YES in cui aprire confronti diretti tra i giovani specialisti. Tutti i giovani Soci sono pertanto invitati ad apportare il loro contributo sul gruppo facebook “YES – Gruppo di Osteoporosi Siommms”, partecipando alle discussioni cliniche e scientifiche, attraverso la condivisione di nuove iniziative e progetti, stabilendo ulteriori contatti che rafforzeranno la nostra comunità.

Vi ricordiamo che per qualunque informazione potete contattare i coordinatori all’indirizzo mail: gruppoyesgiovanisiommms@gmail.com. Invitiamo tutti gli YES a partecipare a questo progetto per renderlo più ricco e vivace dal punto di vista scientifico!

Vi aspettiamo! Say YES!!