list-no-slider
XXV Congresso Nazionale SIOMMMS 2025 – Siena 13-15 dicembre 2025
Prorogata al 17 ottobre la scadenza per l'invio degli abstract
Hydrogels e rigenerazione del tessuto osseo
Commento all’articolo: Hydrogels with programmed spatiotemporal mechanical cues for stem cell-assisted bone regeneration. Xue B, Xu Z, Li L, Guo K,...
Nuove evidenze sul ruolo dell’immunoterapia nelle variazioni della densità minerale ossea
L’immunoterapia rappresenta una nuova frontiera nel trattamento di diverse neoplasie, con un impatto significativo sulla sopravvivenza e sulla...
Osteoporosi maschile: screening 2.0
Dai 50 anni in su, 1 uomo su 5 può andare incontro a una frattura da fragilità, con tassi di mortalità compresi tra 2.7 e 22.3 per 100 persone...
Cosa è cambiato in questi giorni riguardo alla prescrivibilità di Denosumab (Prolia)
Finalmente si è giunti ad una fase di “snellimento”, fortemente auspicato, delle procedure riguardanti la prescrivibilità di Denosumab (Prolia):non...
Premi di Ricerca SIOMMMS per giovani ricercatori 2025
Nell’anno 2025, in riferimento al biennio 2026-2027, la SIOMMMS (Società Italiana dell’Osteoporosi, delMetabolismo Minerale e delle Malattie dello...
Efficacia del burosumab rispetto al trattamento con Sali di fosfato e calcitriolo nei soggetti affetti da ipofosfatemia X-linked nei soggetti adulti.
L’ipofosfatemia X-linked (XLH) è causata dalla perdita di funzione del gene PHEX. I pazienti affetti da XLH presentano livelli elevati o...
Documento condiviso SIRM – SIOMMMS – OFF Italia “Valutazione strumentale dell’osteoporosi”
Leggi il documento
Documento condiviso SIRM – SIOMMMS – OFF Italia “Valutazione strumentale dell’osteoporosi”
Leggi il documento
Le MALPs come regolatori del riassorbimento osseo
Commento all’articolo: Bone marrow adipogenic lineage precursors are the major regulator of bone resorption in adult mice. Lu J, He Q, Wang H, Yao...