SIOMMMS IN-FORMA
Inquinamento atmosferico e rischio di osteoporosi
02 08 2021
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
Effetto della remissione biochimica della malattia di Cushing sul metabolismo osseo
10 05 2021
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
Nuovo analogo della 1,25 diidrossi vitamina D con forte attività anabolica e poca o assente attività di riassorbimento osseo in ratti OVX
05 10 2020
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
Valutazione ultrasonografica della massa ossea…finalmente possibile?
16 06 2020
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
Terapia ormonale nei pazienti transessuali: valutazione della sicurezza sul tessuto osseo nei primi 10 anni di terapia.
14 04 2020
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
Nuove evidenze sulla sicurezza cerebro-vascolare dei bisfosfonati
15 12 2019
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
La sospensione di denosumab: una questione di tempismo
04 11 2019
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
Terapia marziale per via endovenosa e ipofosfatemia: confronto tra due formulazioni di ferro
30 07 2019
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
Irisina media i suoi effetti su osso e tessuto adiposo tramite i recettori della famiglia della αV integrine
17 06 2019
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
Ruolo dei supplementi di vitamina D nella riduzione del rischio di caduta e di frattura: scarsa utilita’ o limiti metodologici?
09 05 2019
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
Il contatto diretto cellula-cellula tra osteoblasti e osteoclasti controlla dinamicamente la loro funzione in vivo
03 04 2019
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
Benefici e sicurezza di un adeguato apporto dietetico di proteine sulla salute scheletrica
26 02 2019
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
Il RANKL solubile contribuisce alla formazione degli osteoclasti nel topo adulto, ma non alla perdita di massa ossea indotta da ovariectomia.
30 01 2019
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
Osteoporosi: un nuovo fattore di rischio per lo sviluppo di demenza?
09 12 2018
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...
Effetto della supplementazione con vitamina D sui markers di metabolismo osseo in pazienti con insufficienza renale cronica
24 09 2018
I pazienti con insufficienza renale cronica (IRC) presentano alterazioni del metabolismo fosfo-calcico che possono avere importanti...