L’ossificazione eterotopica (HO) è una patologia caratterizzata da un’anormale...
SIOMMMS IN-FORMA
Confronto tra diversi stili alimentari nel rischio di frattura di femore
Le fratture di femore comportano una significativa riduzione della qualità di...
Il fattore trascrizionale Zeb1 regola l’attivazione degli osteoclasti e il rimodellamento scheletrico
Il fattore trascrizionale Zeb1 (Zinc finger E-box binding homebox 1) promuove...
Mortalità e costi di degenza ospedaliera per frattura di femore
La frattura di femore è uno degli infortuni più frequenti e gravi che possono...
Il ruolo della proteina Slc37a2 negli osteoclasti e nel metabolismo osseo
Nella complessa biologia degli osteoclasti, un ruolo chiave è svolto dai...
I neutrofili TGFβ1+CCR5+ causano la perdita di massa ossea età-correlata
Nell’insorgenza dell’osteoporosi, ampi studi identificano il ruolo chiave...
KIAA1199: la proteina che regola negativamente il differenziamento osteoblastico e la formazione ossea
La proteina secretoria KIAA1199, anche nota come CEMIP (proteina che induce la...
Terapia precoce con bifosfonati per la prevenzione dell’osteoporosi e delle fratture
E’ stimato che le donne perdano circa il 30% della loro massa ossea dal...
Efficacia antifratturativa e sicurezza della terapia farmacologica anti-osteoporotica nelle donne in postmenopausa
Gli avanzamenti della ricerca nel campo del metabolismo minerale hanno portato...
Il denosumab nella displasia fibrosa
La displasia fibrosa è una patologia rara, che insorge in età infantile,...
Associazione tra perdita di altezza e mortalità
La perdita di altezza è una condizione che può compromettere la funzione degli...
La proteina di superficie “La” regola la fusione degli osteoclasti
Nel rimodellamento osseo, gli osteoclasti (OC), cellule giganti multinucleate...
Peso corporeo e vitamina D
La vitamina D è un micro-nutriente, ottenuto sia dalla produzione endogena che...
Scoperta una nuova popolazione di cellule staminali adulte: le cellule PRRX1
La ricerca sulle cellule staminali mesenchimali (MSC) è in notevole e costante...
Vitamina D e declino cognitivo
Si calcola che nel 2050 ci sarà un aumento di circa sei volte i casi di...
Rischio di frattura nei pazienti con storia pregressa di neoplasia.
Grazie alle moderne terapie antitumorali, il numero di sopravvissuti a...
Carenza di Vitamina D e rischio di mortalità, nuove evidenze
Carenza di Vitamina D e rischio di mortalità, nuove evidenze La...
MYDGF: dal midollo osseo una nuova molecola per trattare l’osteoporosi?
MYDGF: dal midollo osseo una nuova molecola per trattare l’osteoporosi? Il...
Analisi sistematica degli algoritmi utilizzati per valutare il rischio di frattura in donne con osteoporosi
L’osteoporosi è una malattia scheletrica sistemica caratterizzata da una...
Sarcopenia ed osteoporosi insieme in una “nuova” sindrome?
Il declino funzionale dell’apparato muscolo-scheletrico, sia per quel che...