da Luca | Gen 11, 2025 | SIOMMMS IN-FORMA
L’incremento del differenziamento e dell’attività degli osteoclasti contribuisce allo sviluppo dell’osteoporosi, patologia caratterizzata da uno sbilanciamento tra riassorbimento osseo e deposizione di nuova matrice mineralizzata. Per identificare nuovi approcci...
da Luca | Gen 11, 2025 | SIOMMMS IN-FORMA
Le cellule staminali scheletriche (SSC) hanno la capacità di differenziare in osteoblasti, condrociti, adipociti e cellule stromali (1, 2). Sono caratterizzate dai marker di superficie Lin-PDPN+CD146-CD73+CD164+; le SSC derivanti da periostio (P-SSC) sono...
da Luca | Dic 20, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
La prescrizione di farmaci anti-osteoporotici dopo una prima frattura da fragilità è raccomandata al fine di ridurre il rischio di ulteriore evento (1). La mancata prescrizione rappresenta un difetto nell’assistenza al paziente con osteoporosi. Al momento, il tasso di...
da Luca | Dic 5, 2024 | Rivista SIOMMMS Update
Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con userame e password Nome utente Password Ricordami Password...