L'osteosarcoma è il principale tumore osseo maligno, che origina da un difetto del differenziamento delle cellule mesenchimali (1). Si sviluppa principalmente in età pediatrica e adolescenziale ed è, nella maggior parte dei casi, diagnosticato nella regione...
LINE-1 (long interspersed nuclear elements, L1) rappresentano una classe di sequenze di DNA ripetitive presenti nel genoma umano, la cui funzione è associata alla regolazione genomica e alla stabilità del DNA (1). La maggior parte degli L1 sono elementi fissi, che non...
Le alterazioni del processo di differenziamento cellulare rappresentano un evento chiave per l’insorgenza e la progressione di numerose patologie (1). L’identità cellulare è determinata dall’attivazione di specifici profili di espressione genica regolata da fattori di...