list-no-slider
XIV congresso nazionale della SIOMMMS
Roma il 13-15 Novembre 2014
Abaloparatide molto bene in fase II nell’aumentare la densità ossea
Abaloparatide, un analogo di sintesi del peptide correlato all’ormone paratiroideo umano (PTHrp 1-34), si è dimostrato superiore rispetto a...
Documento SIOMMMS per la cancellazione dal referto densitometrico di giudizi automatici relativi al rischio di frattura
Perdita ossea limitata con glucocorticoidi a basso dosaggio
Con i glucocorticoidi a basso dosaggio tipicamente utilizzati per il trattamento di malattie infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide...
Romosozumab, promettente approccio terapeutico nell’osteoporosi postmenopausale
Un nuovo studio, presentato al Congresso annuale della European League Against Rheumatism (EULAR 2014), dimostra che il Romosozumab, somministrato...
Stop alle fratture, la prevenzione aiuta a combattere l’osteoporosi
Durante il Mese della Prevenzione delle Fratture da Fragilità Ossea, iniziativa rivolta a tutte le donne over 50 nell’ambito del progetto...
Giancarlo Isaia nuovo presidente della SIOMMMS
E’ Giancarlo Isaia a prendere le redini della SIOMMMS quale nuovo presidente della società scientifica che riunisce gli specialisti...
Fratture da fragilità ossea, un’emergenza che si può arginare
Le fratture da fragilità ossea causate da osteoporosi severa costituiscono in Italia un importante problema sanitario e sociale, destinato...
Analisi sistematica degli algoritmi utilizzati per valutare il rischio di frattura in donne con osteoporosi
L’osteoporosi è una malattia scheletrica sistemica caratterizzata da una diminuzione della resistenza dell’osso che porta ad un aumento del rischio...
Sarcopenia ed osteoporosi insieme in una “nuova” sindrome?
Il declino funzionale dell’apparato muscolo-scheletrico, sia per quel che riguarda la sua componenete muscolare che per quel che riguarda la sua...