BLOG
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings.

last posts

Zoledronato ogni 5 anni: una strategia efficace per prevenire le fratture dopo la menopausa
L’acido zoledronico è il più potente tra gli amino-bisfosfonati, noto per...
Cordoglio per la scomparsa del Prof. Vincenzo Lo Cascio
Cari Amici, è con sincero cordoglio che vi comunico la scomparsa del Prof....

Medication related osteonecrosis (MRONJ) in the management of CTIBL inbreast and prostate cancer patients. Joint report by SIPMO AND SIOMMMS
Leggi l'articolo

Derek Watson
Blogger and copyrithter
Morbi non turpis auctor, laoreet est sit amet, tempus ligula. Vestibulum in vehicula odio.
Recent Posts

I trascritti di LINE-1 regolano la formazione di matrice ossea attraverso PKR

ARID1A: il guardiano del differenziamento degli osteoclasti

Inibizione di 11β-HSD1 negli osteoblasti: un nuovo approccio terapeutico per contrastare obesità e osteoporosi?

Identificazione di nuovi marker del differenziamento osteoclastico

Le RBP come nuovi target terapeutici per l’osteosarcoma
L'osteosarcoma (OS) è il principale tumore osseo, diagnosticato principalmente nei giovani, che presenta spesso resistenza ai trattamenti...

L’immunofluorescenza spaziale per caratterizzare le interazioni cellulari nel microambiente tumorale
L'osteosarcoma è il principale tumore osseo maligno, che origina da un difetto del differenziamento delle cellule mesenchimali (1). Si sviluppa...

I trascritti di LINE-1 regolano la formazione di matrice ossea attraverso PKR
LINE-1 (long interspersed nuclear elements, L1) rappresentano una classe di sequenze di DNA ripetitive presenti nel genoma umano, la cui funzione è...
BANNER BLOCK


Inibizione di 11β-HSD1 negli osteoblasti: un nuovo approccio terapeutico per contrastare obesità e osteoporosi?
Una dieta ad elevato contenuto di grassi (High Fat Diet, HFD), oltre ad essere associata ad obesità e malattie metaboliche (insulino resistenza,...

Identificazione di nuovi marker del differenziamento osteoclastico
L’incremento del differenziamento e dell’attività degli osteoclasti contribuisce allo sviluppo dell’osteoporosi, patologia caratterizzata da uno...

ITM2A: nuovo marker per le cellule staminali scheletriche periostali
Le cellule staminali scheletriche (SSC) hanno la capacità di differenziare in osteoblasti, condrociti, adipociti e cellule stromali (1, 2). Sono...

Follow me

GET THE BEST BLOG STORIES INTO YOUR INBOX!