Nell’anno 2024 in riferimento al biennio 2025-2026 la SIOMMMS (Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro) bandisce 2 Premi di Ricerca di € 30.000 ciascuno, con i quali dovrà essere coperto almeno il 30% del costo globale della ricerca, per due progetti di ricerca di tipo clinico e/o di scienze di base.
Efficacia del burosumab rispetto al trattamento con Sali di fosfato e calcitriolo nei soggetti affetti da ipofosfatemia X-linked nei soggetti adulti.
L’ipofosfatemia X-linked (XLH) è causata dalla perdita di funzione del gene PHEX. I pazienti affetti da XLH presentano livelli elevati o inappropriatamente normali di FGF23, con conseguente perdita renale cronica di fosfato [1]. Tale condizione determina lo sviluppo...