da Luca | Mar 20, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
La frattura di femore è uno degli infortuni più frequenti e gravi che possono svilupparsi dopo i 60 anni d’età, portando ad una aumentata mortalità, peggioramento della qualità della vita ed allungamento dei tempi di ospedalizzazione (1). Nel Regno Unito coinvolge...
da Luca | Mar 19, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
Nella complessa biologia degli osteoclasti, un ruolo chiave è svolto dai lisosomi secretori (SL), organelli specializzati che conservano le proteine secretorie e che agiscono da lisosomi per la degradazione (1). Al momento, la composizione molecolare e...
da Luca | Mar 18, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
Nell’insorgenza dell’osteoporosi, ampi studi identificano il ruolo chiave dell’aumentato riassorbimento da parte degli osteoclasti e della ridotta attività neoformativa degli osteoblasti. Il tessuto osseo, però, è influenzato anche dal crosstalk con altri tipi...
da Luca | Mar 17, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
La proteina secretoria KIAA1199, anche nota come CEMIP (proteina che induce la migrazione cellulare) è stata finora studiata in alcuni tipi di tumori (1-3) in cui è associata ad una peggiore prognosi poiché, il suo incremento aumenta le capacità metastatiche delle...
da Luca | Mar 15, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
E’ stimato che le donne perdano circa il 30% della loro massa ossea dal momento della menopausa [1]. Tuttavia queste pazienti non raggiungono i criteri per la prescrizione di farmaci anti-riassorbitivi come gli amino-bifosfonati fino al momento della prima frattura o...