blog
Donec sed lectus quis felis bibendum maximus

Densità minerale ossea negli adolescenti transgender in terapia ormonale
da Luca | Mar 27, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
In soggetti sani la densità minerale ossea (DMO) aumenta durante l’infanzia e l’adolescenza, fino a raggiunge un...

Encaleret nella dell’ipocalcemia autosomica dominante di tipo 1
da Luca | Mar 26, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
L’ipocalcemia autosomica dominante di tipo 1 (IAD1) è un disordine monogenico, dovuta a mutazione con guadagno di...

La vitamina D nella sarcopenia
da Luca | Mar 25, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
La sarcopenia è un disordine dell’apparato muscolo-scheletrico estremamente comune negli adulti a partire dai 60...

Crosstalk osso-altri organi: SIRT2 alla base dell’interazione Fegato-Osso
da Luca | Mar 24, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
Il tessuto osseo svolge importanti funzioni endocrine ed è in grado di interagire, sia in condizioni fisiologiche...

Da una malattia rara l’identificazione di un nuovo gene che contribuisce alla formazione ossea
da Luca | Mar 23, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
L’ossificazione eterotopica (HO) è una patologia caratterizzata da un’anormale mineralizzazione di tessuti...

Confronto tra diversi stili alimentari nel rischio di frattura di femore
da Luca | Mar 22, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
Le fratture di femore comportano una significativa riduzione della qualità di vita, con perdita...

fattore trascrizionale Zeb1 regola l’attivazione degli osteoclasti e il rimodellamento scheletrico
da Luca | Mar 21, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
Il fattore trascrizionale Zeb1 (Zinc finger E-box binding homebox 1) promuove l’invasione e l’aggressività...

Mortalità e costi di degenza ospedaliera per frattura di femore
da Luca | Mar 20, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
La frattura di femore è uno degli infortuni più frequenti e gravi che possono svilupparsi dopo i 60 anni d’età,...

Il ruolo della proteina Slc37a2 negli osteoclasti e nel metabolismo osseo
da Luca | Mar 19, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
Nella complessa biologia degli osteoclasti, un ruolo chiave è svolto dai lisosomi secretori (SL), organelli...

neutrofili TGFβ1+CCR5+ causano la perdita di massa ossea età-correlata
da Luca | Mar 18, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
Nell’insorgenza dell’osteoporosi, ampi studi identificano il ruolo chiave dell’aumentato riassorbimento da parte...