da Luca | Mar 25, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
La sarcopenia è un disordine dell’apparato muscolo-scheletrico estremamente comune negli adulti a partire dai 60 anni d’età, con una prevalenza che varia tra il 10 ed il 27%. E’ associata a compromissione della mobilità, alto rischio di ospedalizzazioni ed aumentata...
da Luca | Mar 24, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
Il tessuto osseo svolge importanti funzioni endocrine ed è in grado di interagire, sia in condizioni fisiologiche che patologiche, con gli altri organi del corpo (1). La comunicazione tra l’osso e un altro organo può avvenire attraverso il rilascio di ormoni, di...
da Luca | Mar 23, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
L’ossificazione eterotopica (HO) è una patologia caratterizzata da un’anormale mineralizzazione di tessuti connettivi, che può avere origine da fattori genetici o essere associata a trauma (1, 2). La forma più studiata di HO è la Fibrodisplasia Ossificante Progressiva...
da Luca | Mar 22, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
Le fratture di femore comportano una significativa riduzione della qualità di vita, con perdita dell’indipendenza, rischio di nuova frattura, malattie croniche e persino aumentata mortalità (1). Inoltre, hanno un impatto economico significativo sui sistemi sanitari...
da Luca | Mar 21, 2024 | SIOMMMS IN-FORMA
Il fattore trascrizionale Zeb1 (Zinc finger E-box binding homebox 1) promuove l’invasione e l’aggressività tumorale inducendo la transizione epitelio-mesenchimale (EMT) nelle cellule tumorali (1-4). Zhu e colleghi, analizzando in vitro quali fattori trascrizionali si...